Menu di pasqua

menu di pasqua 2016 - trattoria stazione - Casteldarioquesto il nostro menu di pasqua

Insalata di asparagi e salumi
Asparagi locali e salumi di nostra produzione

Vellutata di zucchine
In tazza da sorbir con crostini di pane fatto in casa

Ravioli primavera
Impasto di farro monococco e canapa ripieni di formaggi freschi e topinambur

Riso alla pilota De.Co.
Riso Vialone Nano semintegrale dalla nostra risaja accomodato alla Pilota
(Denominazione Comunale)

Porchetta al forno
Spezie e aromi naturali e finocchietto selvatico

Agnello alla tirolese
Senapato alla maniera tirolese

Capretto alla sarda
Ai profumi della macchia mediterranea e pecorino

Contorni

Sorbetto
Frutta di stagione

Carrello dei dolci e della frutta
Dolci al cucchiaio, a scelta

Caffè

45.oo Euro

La nostra proposta per la Pasqua è da intendersi comprensiva di acqua, “vini della casa” e spumante Moscato d’Asti naturale o un metodo classico brut in accompagnamento ai dolci

Le particolarità dei nostri piatti:

Dalla nostra Azienda “AGRICOLA RAFFETTA” otteniamo diverse materie prime che impieghiamo a filiera chiusa nel nostro ristorante in un reale Km zero.
I salumi della tradizione mantovana e alcuni tagli di carni, così come alcuni condimenti, sono ottenuti dai nostri capi di bestiame, non alimentati a insilati o mangimi, bensì con i nostri cereali e leguminose. Le carni sono lavorate artigianalmente a mano per ottenerne la massima espressione. La polenta è ottenuta da una selezione dell’antica varietà Marano, da noi coltivata e successivamente molita a pietra.
Il riso alla Pilota è il piatto tipico del Paese. Dal 2010 è De.Co. (Denominazione Comunale redatta personalmente da Marcello Travenzoli, terza generazione operante alla Stazione, autore anche del libro “Riso alla Pilota” edito da Sometti 2014, Mantova).
Viene preparato a partire dalla varietà Vialone Nano che coltiviamo direttamente dal 1980. Ad oggi siamo gli unici ristoratori-produttori del paese.
Custodiamo e coltiviamo antiche varietà nazionali di frumento quali il Farro Monococco, Verna, Gentilrosso, Inallettabile, Frassineto, Autonomia B, Ardito, Andriolo e Senatore Cappelli.
Dalla molitura a pietra naturale a lenta rotazione otteniamo farine semigrezze di “Tipo 2” grazie alle quali produciamo pasta fresca all’uovo e pasta secca.
Tutti i primi di pasta sono artigianali.
La sfoglia viene quotidianamente impastata e tirata a mano con la canela, senza l’ausilio di macchinari.
Dal 2014 assieme a “Terre Basse” abbiamo intrapreso la coltivazione della canapa industriale dalla cui spremitura dei semi otteniamo preziose farine alimentari che impieghiamo in alcune nostre preparazioni.
La mostarda di mele, così come le confetture, sono prodotte nelle nostre cucine in autunno.
I dolci sono in parte prodotti da noi e in parte della pasticceria “Bignè d’Oro” in Mantova città, che ci segue da oltre quarant’anni.
La nostra sbrisolona mantovana è ottenuta unicamente da una miscela delle nostre pregiate farine.

>>> scarica il pdf <<<

2 Comments On “Menu di pasqua”

  1. La serietà e la passione di Marcello sono un contributo notevole allo sviluppo di tutto Castel d’Ario.Grazie a la Trattoria Stazione tutto il Comune é conosciuto anche al di fuori della Provincia.Molto bene.

  2. Grazie mille Ivo del bel complimento!
    Tutti noi della Trattoria Stazione stiamo facendo un percorso evolutivo cercando di innovare la nostra offerta attraverso nuove filiere che dirigiamo personalmente, senza mai abbandonare la nostra tradizione e la storia del nostro ristorante e del nostro paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *